Per contatti stampa: Federica Gironi federica@skychildren.org
UN NATALE DIVERSO - Riportare i bimbi indiani dalla strada in famiglia, il progetto della Onlus monzese Skychildren
“Dalla testa di Zeus: donne e istruzione per cambiare il mondo” è il titolo del prossimo webinar promosso da Skychildren Onlus, che questa volta ha come focus l’impatto dell’istruzione femminile in comunità più svantaggiate come quelle di Calcutta, dove l’associazione monzese è impegnata da 10 anni con progetti concreti (e donazioni al 100%) per migliorare le disperate condizioni di vita dei bambini di strada.
“Dalla testa di Zeus: donne e istruzione per cambiare il mondo” è il titolo del prossimo webinar promosso da Skychildren Onlus, che questa volta ha come focus l’impatto dell’istruzione femminile in comunità più svantaggiate come quelle di Calcutta, dove l’associazione monzese è impegnata da 10 anni con progetti concreti (e donazioni al 100%) per migliorare le disperate condizioni di vita dei bambini di strada.
Dopo la presentazione della “scuola a 4 ruote” di gennaio, lunedì 29 marzo alle ore 18.30, la presidente di Skychildren Allegra Viganotti parlerà di come la scuola salva la vita, educa le bambine a conoscere i propri diritti e i maschi a rispettarle, proteggendole dalla violenza di genere, ma è anche fonte di benessere per l’intera umanità: istruire le ragazze massimizza lo sviluppo economico di un paese e ne promuove la democrazia.
Durante il webinar, ci saranno testimonianze dirette da Calcutta che si intrecceranno, in un dialogo multiculturale, con le esperienze del nostro territorio: un’istituzione scolastica di eccellenza, che premia l’intraprendenza femminile tra le nuove generazioni e la voce dell’associazionismo di genere, che tanta crescita ha portato nella consapevolezza delle donne.
Allegra Viganotti, Presidentessa di Skychildren Onlus
Renata Cumino, Dirigente scolastica Istituto Professionale dei Servizi A. Olivetti
Maria Alberta Mezzadri, Presidente Fidapa BPW Italy Sezione Monza e Brianza
Moderatrice: Monica Gasparini, giornalista e conduttrice televisiva
Per iscriversi: anna@skychildren.org
Il Webinar è gratuito; ringraziamo chi vorrà contribuire con una donazione che andrà al 100% ai nostri bambini.
https://www.mbnews.it/2021/03/skychildren-onlus-webinar-istruzione-bambini-calcutta/
I primi dieci anni di Skychildren onlus, che in India ha aiutato 4mila bambini
L’organizzazione monzese Skychildren onlus ha compiuto dieci anni. Nonostante la pandemia che ha sospeso i viaggi verso l’India , le socie fondatrici riescono a seguire l’evoluzione di tutti i progetti e l’opera va avanti. Seguono 4mila bambini.
https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/i-primi-dieci-anni-di-skychildren-onlus-che-in-india-ha-aiutato-4mila-bambini_1388532_11/
“Conoscenza, figlia di Amore?” è questo il titolo del webinar organizzato da Skychildren Onlus per presentare l’inaugurazione della prima “classe a quattro ruote” di Calcutta. Un progetto davvero unico, che le quattro fondatrici dell’associazione monzese, Allegra Viganotti, Federica Gironi, Katia Ambrosini e Anna Dossi, hanno portato avanti con grande impegno e forza di volontà anche in questo periodo duro, segnato dalla pandemia, che non ha stoppato il progetto a sostegno dei bambini dello slum di Chitpur, una baraccopoli infernale, dove le persone vivono ammassate in tuguri di plastica e bambù e si guadagna da vivere dedicandosi al riciclo di contenitori di vetro. Ora tutto è pronto per essere presentato ai sostenitori della onlus. Perchè in tanti hanno contribuito con donazioni o durante gli eventi dedicati alla raccolta fondi, che sono stati devoluti, è giusto specificarlo, al 100% ai progetti della onlus.
La data del webinar è fissata per lunedì 25 gennaio alle ore 18.20. La presentazione del progetto “classe a quattro ruote” sarà a cura della presidente Allegra Viganotti che spiegherà il perchè sia stato scelto di trasformare un bus in una vera e propria aula scolastica mobile.
L’appuntamento sarà anche ricco di sorprese, con contributi video, immagini e poi ci sarà l’incontro con due grandi viaggiatori spirituali, Maria Paola Romanoni e Giancarlo Garofalo del Centro Yoga Lila, che racconteranno la loro esperienza dei viaggi in India e dei loro incontri con la potente energia dei grandi maestri.
Chi volesse partecipare, può farlo scrivendo un’emial a:anna@skychildren.org
Allegra Viganotti, Presidentessa di Skychildren Onlus Maria
Paola Romanoni e Giancarlo Garofalo, Maestri Yoga Centro Yoga Lila Biassono
Moderatrice: Simona Sala, Giornalista di MBNews
Una decina di brianzoli hanno già raccolto l’appello e hanno inviato il loro contributo per sostenere l’associazione Skychildren Onlus impegnata in aiuti umanitari a Calcutta. Un’azione preziosa che in questo momento di pandemia risulta ancora più determinante per aiutare una popolazione in estremo bisogno.
https://www.mbnews.it/2020/06/calcutta-india-ciclone-skychildren/
Oltre 3.800 bambini ai quali è stato restituito il proprio diritto all’istruzione, al cibo, alla salute, alla sicurezza, e all’infanzia. In una sola parola al futuro.
È questo il bilancio 2018-2019 di Skychildren, associazione no profit con sede legale a Monza, nata nel 2011 da un gruppo di donne con il sogno di aiutare i bambini poveri, soli, abusati e maltrattati di Calcutta e di altre zone disagiate dell’India. Come? Fornendo cure mediche, assistenza psicologica, istruzione, sensibilizzando su temi importanti che riguardano, per esempio, prostituzione minorile, gravidanze sicure, lavoro minorile e molto altro ancora. Tutto, grazie ai fondi raccolti attraverso giornate dedicate, raccolte di beneficenza, eventi specifici o donazioni a cui tutti possono contribuire.
SKYCHILDREN ONLUS - Concerto benefico del Liceo Musicale Zucchi per l'associazione, in aiuto all'infanzia che vive per strada
AGORA' MAGAZINE Issue 5 maggio 2019
Brianza prima nel terzo settore
"Skychildren Onlus"
Sensibilità femminile e concretezza brianzola per aiutare i bambini in India
MONZA – I medici monzesi in aiuto dei bambini di Calcutta. Dal cuore della Brianza un sostegno ai minori soli, maltrattati e abusati nella grande metropoli indiana.
Il Centro medico Sofia fino alla fine dell’anno donerà all’associazione Skychildren Onlus 1 euro per ogni visita effettuata nella struttura di via Volta. Skychildren Onlus è un’associazione monzese, da anni impegnata a sostegno dei piccoli di Calcutta che vivono in situazioni di indigenza, povertà e abbandono.
Skychildren, 4 donne e un sogno realizzato: oltre 1600 bambini indiani salvati in un anno.
Più di 1600 bambini aiutati in un anno: a loro è stato restituito il diritto all’istruzione, al cibo, alla salute, alla sicurezza, all’infanzia. In una sola parola al futuro.
È questo il bilancio 2017-2018 di Skychildren onlus, associazione no profit con sede legale a Monza, nata nel 2011 da un gruppo di donne con il sogno di aiutare i bambini poveri, soli, abusati e maltrattati di Calcutta e di altre zone disagiate dell’india.